Username:

Password:

Visualizzazione post con etichetta Cos'è l'ACR. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cos'è l'ACR. Mostra tutti i post

lunedì 10 dicembre 2007

Consiglio AC Parrocchiale

Gli Eletti per il Consiglio Parrocchiale per il triennio 2008-2011

  • Regina Navarro (Presidente)
  • Donatella Stello
  • Stefania Polo
  • Pietro Sorze
I responsabili dei vari settori
  • Vicepresidente Adulti: Donatella Stello
  • Vicepresidente Giovani: Stefania Polo
  • Responsabile ACR: Andrea Croin

lunedì 24 settembre 2007

Cos'è l'Azione Cattolica dei Ragazzi?

Dai Documenti Ufficiali

... dal Progetto Formativo

cap. 5 pag. 73

In AC si viene accompagnati da un'azione educativa semplice e calda, che sa offrire risposte alle domande e che aiuta, soprattutto col suo stile, ad entrare a poco a poco nella vita della Chiesa: una famiglia più grande, dove portare l'attenzione per chi è piccolo. Questo percorso avviene con un coinvolgimento sempre più stretto della famiglia, prima responsabile dell'educazione dei figli.
... dallo Statuto A.C.I.

Articolo 16 comma 2

L'Azione Cattolica Italiana attraverso l'Azione Cattolica dei Ragazzi:

  • offre ad essi una organica esperienza di vita ecclesiale e di impegno missionario realizzata a misura delle varie età;
  • attua il suo compito formativo e missionario attraverso la vita di gruppi differenziati secondo le esigenze;
  • condivide con le famiglie e con la comunità ecclesiale l'impegno alla formazione umana e cristiana dei bambini e dei ragazzi, attraverso educatori, giovani e adulti di Azione Cattolica, specificamente preparati.

lunedì 26 settembre 2005

Un solo cammino ... a 3 dimensioni

Dimensione CATECHESI

  • la catechesi in AC non è altra cosa da quella della Chiesa
  • diversa dal catechismo tradizionale per esperienze, metodo e soprattutto per l'associazione
  • scelta della ciclicità
  • divisione in: Primo Tempo, Secondo Tempo, Terzo Tempo
  • Metodo: Analisi > Confronto > Celebrazione
Dimensione CARITA' – Iniziativa Annuale
Dimensione LITURGIA
  • non esiste un momento specifico: ogni incontro è una buona occasione
  • possono essere vissute esperienze specifiche
  • scelte e convinzioni
    • non esiste una liturgia dell'ACR
    • i ragazzi hanno diritto di partecipare
    • sono capaci, se messi in condizione, di partecipare
    • dentro il cammino di avvicinamento ai Sacramenti
  • non esiste un metodo specifico
Riepilogo
  • le fasi sono ritmate sull'Anno Liturgico
  • all'interno di ogni fase il cammino sviluppa le tre dimensioni proprie della vita cristiana: liturgia, carità e catechesi
  • per ogni fase c'è un'unica idea di fondo (comune a tutte le dimensioni e 3 obiettivi)
  • uniche sono anche le attenzioni pedagogiche (arricchite di alcuni spunti operativi...)

sabato 24 settembre 2005

Come funziona

Cammino di fede per i ragazzi contenuto nel progetto ACR

  • Realtà dei ragazzi
    (domanda di vita)
  • in cui riconoscono e accolgono l'annuncio evangelico
    (brano biblico e contenuti catechesi)
  • di cui fanno esperienza
    (catechesi / carità /liturgia)
  • perchè la propria vita si conformi a quella di Cristo
    (atteggiamenti e scelte)